Descrizione
La presente sottosezione comprende le fasi di Pubblicazione, Affidamento ed Esecutiva per ogni singola procedura.
Ai sensi dell'All. 1) Delibera ANAC n.264 del 20.06.2023, modificato con delibera n.601 del 19.12.2023, in questa sezione vengono pubblicati gli atti e i documenti di tutte le procedure di affidamento, come di seguito specificato:
DIBATTITO PUBBLICO:
- Relazione sul progetto dell'opera (art. 40, co. 3 codice e art. 5, co. 1, lett. a) e b) allegato);
- Relazione conclusiva redatta dal responsabile del dibattito (con i contenuti specificati dall’art. 40, co. 5 codice e art. 7, co. 1 dell’allegato);
- Documento conclusivo redatto dalla SA sulla base della relazione conclusiva del responsabile (solo per il dibattito pubblico obbligatorio) ai sensi dell'art. 7, co. 2 dell'allegato.
Per il dibattito pubblico obbligatorio, la pubblicazione dei documenti di cui ai nn. 2 e 3, è prevista sia per le SA sia per le amministrazioni locali interessate dall’intervento. Non sono stati attivati dibattiti pubblici di cui all'art. 40, commi 3 e 5 e all'allegato I.6 del D.Lgs n.36/2023
DOCUMENTI DI GARA:
- Delibera a contrarre;
- Bando/avviso di gara/lettera di invito;
- Disciplinare di gara;
- Capitolato speciale;
- Condizioni contrattuali proposte.
TRASPARENZA DEI CONTRATTI PUBBLICI:
Composizione delle commissioni giudicatrici e CV dei componenti.
PARI OPPORTUNITA' E INCLUSIONE LAVORATIVA NEI CONTRATTI PUBBLICI PNRR E PNC E NEI CONTRATTI RISERVATI:
Copia dell’ultimo rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile redatto dall’operatore economico, tenuto alla sua redazione ai sensi dell’art. 46, decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 (operatori economici che occupano oltre 50 dipendenti). Il documento è prodotto, a pena di esclusione, al momento della presentazione della domanda di partecipazione o dell’offerta. Non ricorre l'ipotesi in quanto gli operatori economici occupano meno di 50 dipendenti
RIORDINO DELLA DISCIPLINA DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI DI RILEVANZA ECONOMICA:
Procedure di affidamento dei servizi pubblici locali:
- deliberazione di istituzione del servizio pubblico locale (art. 10, co. 5);
- relazione contenente la valutazione finalizzata alla scelta della modalità di gestione (art. 14, co. 3);
- Deliberazione di affidamento del servizio a società in house (art. 17, co. 2) per affidamenti sopra soglia del servizio pubblico locale, compresi quelli nei settori del trasporto pubblico locale e dei servizi di distribuzione di energia elettrica e gas naturale;
- contratto di servizio sottoscritto dalle parti che definisce gli obblighi di servizio pubblico e le condizioni economiche del rapporto (artt. 24 e 31 co. 2);
- relazione periodica contenente le verifiche periodiche sulla situazione gestionale (art. 30, co. 2).
AFFIDAMENTO SERVIZI PUBBLICI LOCALI (SPL) Non ricorre l'ipotesi
Trasparenza Servizi Pubblici Locali https://comunedimuravera.it/servizi/canali/1081
COLLEGIO CONSULTIVO TECNICO:
- Composizione del Collegio consultivo tecnici (nominativi);
- CV dei componenti.
Non è stato nominato il Collegio Consultivo Tecnico
PARI OPPORTUNITA' E INCLUSIONE LAVORATIVA NEI CONTRATTI PUBBLICI PNRR E PNC E NEI CONTRATTI RISERVATI:
- Relazione di genere sulla situazione del personale maschile e femminile consegnata, entro sei mesi dalla conclusione del contratto, alla stazione appaltante/ente concedente dagli operatori economici che occupano un numero pari o superiore a quindici dipendenti;
- Certificazione di cui all’art. 17 della legge 12 marzo 1999, n. 68 e della relazione relativa all’assolvimento degli obblighi di cui alla medesima legge e alle eventuali sanzioni e provvedimenti disposti a carico dell’operatore economico nel triennio antecedente la data di scadenza della presentazione delle offerte e consegnate alla stazione appaltante/ente concedente entro sei mesi dalla conclusione del contratto (per gli operatori economici che occupano un numero pari o superiore a quindici dipendenti).
Riferimenti normativi
- Art. 40, co. 3 e co. 5, d.lgs. 36/2023
- Allegato I.6 al d.lgs. 36/2023
- Art. 82, d.lgs. 36/2023
- Art. 85, co. 4, d.lgs. 36/2023
- Art. 10, co. 5; art. 14, co. 3; art. 17, co. 2; art. 24; art. 30, co. 2; art. 31, co. 1 e 2; D.lgs. 201/20
- Art. 28, d.lgs. 36/2023
- Art. 47, co. 2, e 9 d.l. 77/2021
- D.P.C.M. 20 giugno 2023
- Art. 215 e ss. e All. V.2, d.lgs 36/2023
- Art. 47, c.3, d.l. 77/2021
- Art. 47, co. 3-bis, d.l. 77/2021
- Art. 47, c.9, d.l. 77/2021